Camera è un progetto che vede la collaborazione dei musicisti Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro, Antonio Arcieri con l’attore e regista Luigi Morra. Insieme lavorano alla composizione di musiche per il teatro e si esibiscono il live che spesso vedono la partecipazione di attori e altri artisti. Nel loro sound linee melodiche di archi o di pianoforte, incontrano un rock dalle influenze psichedeliche, tra batteria e cordofoni acustici filtrati da moog e delay. La prima formazione nasce nel 2008 dall’incontro dei musicisti di Mondragone, in provincia di Caserta, Agostino Pagliaro, Marco Pagliaro, Davide Maria Viola. Nello stesso anno, si aggiunge al gruppo Luigi Morra, e insieme nasce l’esigenza di avvicinare la loro idea di musica al teatro, immaginando un progetto aperto a diverse possibilità di sperimentazione. Il progetto entra a far parte del collettivo Etérnit, diventandone la realtà musicale.
Nei primi anni di attività hanno realizzato musiche per diverse produzioni: “Romeo e Giulietta”, “Barbablù”, “il Re muore”, per la regia di Pino Carbone. Nel 2012 suonano dal vivo nello spettacolo “Mai più fedele” , con gli attori vincitori del premio Lunarte. Nello stesso anno partecipano alla tappa nella città di Mondragone del progetto europeo “Caravan-artists on the road”. Dal vivo, spesso con la partecipazione degli attori  Pasquale Passaretti e Eduardo Ricciardelli,  si esibiscono in diversi club e contesti. Tra le prime live performance ricordiamo  "Concerto per madre",  "Tragedia per manichini da crash test" al Pan di Napoli e lo studio teatrale "Verso un lago dei cigni". 
A maggio  2012 esce Favole e Apocalissi (MArteLabel/Etérnit). Il disco raccoglie  brani realizzati nei primi anni, missato e masterizzato negli USA da Mark Kramer (Huge Overkill, White Zombie, John Zorne). 
Nel 2014 Davide Maria Viola lascia il progetto e successivamente si unisce al gruppo il pianista Antonio Arcieri.
Tra il 2015 e il 2016 hanno realizzato le musiche per TVATT di Luigi Morra e sonorizzano la piece di apertura del festival “verso Libero”, a Fondi, su testo inedito di Claudio Damiani. Sempre nel 2016 realizzano le musiche per DuePenelopeUlisse di Pino Carbone, che  debutta al Festival Opera Tigre di Buenos Aires. A marzo 2017 è uscito il disco “TVATT musiche dal progetto teatrale” (MArteLAbel/Etérnit). Nello stesso anno è uscito il singolo ULISSE e hanno realizzato le musiche di FUOCO, spettacolo itinerante. Nel 2018 intraprendono un tour tra Italia, Belgio e Olanda con lo spettacolo TVATT, in cui eseguono la colonna sonora dal vivo. Nel 2019 le loro musiche sono presenti anche a Venezia per la Biennale Teatro, nello spettacolo ProgettoDue di Pino Carbone. Attualmente sono impegnati nella realizzazione delle musiche per una nuova produzione della compagnia Levidelfool.